Comunicati

Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Giugno 2021

Master Euregio in pubblica amministrazione, consegnati i diplomi ai partecipanti trentini

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha consegnato oggi in Sala Depero ai partecipanti trentini, tutti dipendenti dell’amministrazione provinciale, i diplomi della prima edizione del Master Euregio in pubblica amministrazione (Emepa) istituito con la...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Domenica, 20 Giugno 2021

Traffico deviato a Ospedaletto per lavori di asfaltatura sulla SS47

Proseguono anche nella settimana da lunedì 21 giugno fino a venerdì 25 giugno i lavori di asfaltatura sulla strada statale 47 della Valsugana, nel tratto compreso fra il chilometro 87.500 e il chilometro 90.200, con la possibilità di disagi per la circolazione. Come già sperimentato...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 20 Giugno 2021

Coronavirus: i dati del bollettino di domenica 20 giugno 2021

Terzo giorno consecutivo senza decessi covid in Trentino, mentre i nuovi contagi sono appena 4, a fronte di quasi 2.000 tamponi. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel suo bollettino ricorda anche che le vaccinazioni sono ormai arrivate a quota 400.000 e che - con i 21 di oggi -...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Domenica, 20 Giugno 2021

Il Trentino vince l’Oscar italiano del cicloturismo

Il prestigioso premio “Italian Green Road Award 2021”, che ogni anno va alle più belle vie verdi delle regioni italiane, è stato assegnato al Trentino e alla sua “Green Road dell’Acqua”, percorso ciclabile che da Cadino porta il ciclista a Trento, passando per Rovereto e il lago...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Giugno 2021

Bisesti: “Il recupero del Castello di Drena è una priorità”

“Il Castel di Drena è parte importante del patrimonio culturale e storico dell’Alto Garda, oltre che del sistema turistico. Il suo recupero, dopo il crollo parziale delle mura esterne del 2018, è una priorità per il Trentino. Già nell’assestamento di bilancio la giunta cercherà di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 19 Giugno 2021

Coronavirus: i dati di sabato 19 giugno 2021

Sono positive anche oggi le notizie che arrivano dal rapporto quotidiano del’Azienda provinciale per i servizi sanitari che ci conferma l’assenza di decessi, per il secondo giorno consecutivo e pure di contagi fra gli over 60. Nel complesso oggi vengono rilevati 3 nuovi casi positivi al...


Leggi
Cultura
Sabato, 19 Giugno 2021

#UEcheForte: una giornata al Forte di Cadine per conoscere l’Unione europea

Tre domeniche al Forte di Cadine per divertirsi e conoscere l'Unione europea: Europe Direct Trentino del Servizio Pianificazione strategica e programmazione europea della Provincia e Fondazione Museo storico Trentino organizzano per il 27 giugno, il 25 luglio e l’8 agosto 2021 tre...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 19 Giugno 2021

Il Parco Archeo Natura di Fiavé è lo speciale di "Terra Trentina"

"Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo, sarà a breve nelle case dei suoi abbonati. Il numero di giugno della rivista affronta come sempre numerosi argomenti, a partire dallo speciale dedicato al Parco Archeo Natura di Fiavé, un...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 18 Giugno 2021

Trento, lavori sul viadotto Montevideo: cambia la viabilità

I lavori di manutenzione del viadotto Montevideo, iniziati lunedì 14 giugno 2021, hanno evidenziato che le deviazioni del traffico veicolare producono pesanti incolonnamenti tra Vezzano e Cadine a causa dell'elevato volume di traffico che interessa la SS 45 bis nonostante la recente...


Leggi
Venerdì, 18 Giugno 2021

Nuova speranza


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Giugno 2021

Vaccinazioni, da lunedì prenotazioni aperte dai 16 anni in su

Da lunedì in Trentino potranno prenotare le vaccinazioni coloro che hanno almeno 16 anni. A confermarlo è l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana che ricorda come l’arrivo di 6.000 dosi Pfizer in più rispetto al previsto consentirà all’Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Giugno 2021

La scomparsa del dottor Nardelli, il cordoglio dell’assessore

“La scomparsa del dottor Nardelli ci rattrista. Persona di grande professionalità e umanità, rappresenta una grande perdita per tutto il Trentino e per il nostro sistema sanitario. Alla sua famiglia va il nostro cordoglio”. Sono le parole dell’assessore alla salute Stefania Segnana...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Giugno 2021

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 18 giugno 2021

Torna a zero il dato relativo ai decessi da Covid-19 in Trentino. Lo certifica il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 2 nuovi casi positivi al molecolare e 6 all’antigenico. Dai molecolari è arrivata anche la conferma di 5...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Giugno 2021

Sicurezza in città, Fugatti chiama il Commissario del Governo

Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti prende posizione sull'allarme sicurezza in alcuni centri cittadini lanciato con una lettera indirizzata da Confcommercio Trentino e Confesercenti del Trentino al Commissario del Governo Sandro Lombardi e a lui stesso. Nel documento le due...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 18 Giugno 2021

Caso Pedri, primi atti della commissione interna d’indagine

In relazione alla scomparsa della dottoressa Sara Pedri, si è riunita oggi la commissione interna istituita dalla direzione generale per effettuare gli ulteriori approfondimenti, oltre a quelli effettuati nei giorni immediatamente successivi alla sparizione della ginecologa, e raccogliere...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Giugno 2021

Fugatti: “Piena attenzione alle priorità di Garniga e Cimone”

“Abbiamo scelto questa modalità di riunione della Giunta provinciale in trasferta per confrontarci di persona e capire da vicino le problematiche dei territori. Riguardo alla comunità di Garniga Terme, ma anche di Cimone, che oggi abbiamo il piacere di visitare, abbiamo sentito quelle...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 18 Giugno 2021

Sostenibilità: Trentino fra i primi territori in Italia nel rapporto curato dal CERVED

Il Trentino fra in territori che in Italia trainano la svolta green nazionale: questo quanto emerge dal rapporto CERVED Italia Sostenibile 2021, presentato stamani con un evento web a cui ha partecipato anche il vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 18 Giugno 2021

Ecco i contributi per la costruzione della prima casa con impatto ambientale limitato

Dal 12 luglio i soggetti privati e i soci di cooperative edilizie a proprietà individuale in possesso di specifici requisiti possono accedere ai contributi messi a disposizione dalla Provincia per la costruzione della prima casa di abitazione, se l'intervento determina il conseguimento di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 18 Giugno 2021

Campane dei rifiuti anti-orso: l’ordinanza del presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un’ordinanza per la collocazione urgente di campane metalliche anti-orso nell’ambito della raccolta della frazione organica del rifiuto solido urbano nei Comuni di Cavedago, Fai della Paganella, Andalo e...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 18 Giugno 2021

Lago d’Idro: nuovo accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia per soddisfare le richieste di acqua aggiuntiva

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, allo schema di accordo con la Regione Lombardia e Hydro Dolomiti Energia-HDE srl per l'erogazione di volumi idrici aggiuntivi dai serbatoi dell’Alto Chiese, alla Lombardia,...


Leggi

Cerca